Ultime novità sulla Transizione 5.0

l Governo ha presentato, venerdì 13 dicembre, un emendamento per aggiornare le regole relative al bonus Transizione 5.0.

Le nuove disposizioni saranno applicabili agli investimenti effettuati anche a partire dal 1° gennaio 2024. Le principali novità includono: 

  • Semplificazione delle procedure: è stato semplificato il calcolo dei consumi energetici e introdotta una modalità diretta per accedere ai benefici in caso di sostituzione di beni obsoleti.
  • Cumulabilità degli incentivi: il bonus sarà combinabile con altri incentivi, sia nazionali che europei, oltre al credito d’imposta ZES unica del Mezzogiorno e al credito per le Zone Logistiche Semplificate (ZLS).
  • Maggiorazioni per moduli fotovoltaici UE: verranno riconosciute maggiorazioni del 130%, 140% o 150% del costo per l’acquisto di moduli fotovoltaici ad alta efficienza prodotti nell’Unione Europea, come previsto dall’articolo 12 del D.L. n. 181/2023.
  • Aliquota unica per grandi investimenti: per investimenti fino a 10 milioni di euro, sarà introdotta un’aliquota unica per il calcolo del credito d’imposta.

Credito d’imposta e riduzione dei consumi energetici

 

 Le aliquote del credito d’imposta saranno differenziate in base alla riduzione dei consumi energetici ottenuta dagli investimenti:

  • Riduzione ≥ 3% (struttura produttiva) o ≥ 5% (singolo impianto):
    • 35% del costo per investimenti fino a 10 milioni di euro.
    • 5% del costo per la quota eccedente i 10 milioni di euro, con un limite annuo di 50 milioni di euro per impresa.
  • Riduzione > 6% (struttura produttiva) o > 10% (processi interessati):
    • 40% del costo per investimenti fino a 10 milioni di euro.
    • 10% del costo per la quota eccedente i 10 milioni di euro, con lo stesso limite massimo annuo.
  • Riduzione > 10% (struttura produttiva) o > 15% (singolo impianto):
    • 45% del costo per investimenti fino a 10 milioni di euro.
    • 15% del costo per la quota eccedente i 10 milioni di euro, sempre entro il tetto di 50 milioni di euro per impresa beneficiaria all’anno.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito del mimit : https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/piano-transizione-5-0

 

Per preventivi contattateci al seguente link: https://energiasolare100.it/it/contact